Allarme su Amazon, sta succedendo proprio in questi giorni: è una truffa !

Scoppia l’allarme su Amazon, sta succedendo in questi giorni: è una truffa, fai attenzione se non vuoi brutte sorprese. 

Amazon è ormai diventato il metodo preferito di fare shopping di chi non vuole dover girare per negozi e fare fila alla cassa, ma preferisce invece comodamente da casa propria con  un clic acquistare il necessario salvo poi vederselo recapitare direttamente a domincilio in pochissimo tempo. Ormai chiunque utilizza questa famossissima piattaforma, sia per la grande varietà di scelta che per la sua comodità. Anche molti appassionati di moto possono trovare su Amazon moltissimi accessori o strumenti che riguardano la loro passione.

amazon sede logo
Allarme su Amazon, sta succedendo proprio in questi giorni: è una truffa! (AnsaFoto) – Nextmoto

Anche i truffatori, però, hanno preso di mira la piattaforma, come segnalato da alcuni utenti rimasti vittime di questi raggiri : sfruttano infatti la fama e l’immensa platea e clientela di Amazon per trovare dei malcapitati e rubargli ogni cosa. State attentissimi se ricevete questa mail, potreste ricevere brutte sorprese.

Amazon, attenzione alla truffa

I clienti Amazon ricevono sempre via mail la conferma del proprio ordine o informazioni relative alla consegna, oltre alle diverse promozioni sui prodotti messi a disposizione dell’azienda. Ricevere dunque una mail di Amazon non è quindi una cosa che di per sé preoccupa o desta particolari sospetti.

truff computer carta persona
Amazon, attenzione alla truffa – Nextmoto.it

Alcuni malintenzionati però stanno sfruttando il nome di Amazon per spacciarsi per l’azienda e inviare delle false mail ai clienti per tentare di rubare le loro credenziali e tutte le informazioni bancarie eventualmente collegate al loro account Amazon.

Ogni anno, Amazon festeggia i Prime Days, giornate in cui per gli abbonati è possibile trovare importanti sconti. Sfruttando questa ricorrenza, i truffatori hanno inviato ad alcuni clienti delle finte mail fingendo di essere Amazon e chiedendo ai clienti di rinnovare l’abbonamento scaduto o aggiornate i dati di pagamento per poter partecupare alle offerte. Cliccando su un link, venivano chiesti tutti i dati, e i malcapitati si son ritrovati ad essere derubati del loro account Amazon e soprattutto dei dati della loro carta di credito.  E’ stata la stessa Amazon a dire ai clienti di prestare attenzione a questi tentativi di truffa.

Bisogna sempre verificare che ogni mail arrivi effettivamente da Amazon, non bisogna mai cliccare su siti esterni sospetti, e qualsiasi cambio di password o di informazioni bancarie deve essere fatto direttamente dal sito di Amazon o dall’applicazione, e mai tramite altri link di non meglio precisata provenienza.

Gestione cookie