Proprietari nel panico. E’ un vero disastro. Scoppiato l’allarme tra i proprietari dello scooter più venduto in Italia.
La parola scooter è sinonimo di agilità, rapidità negli spostamenti, facilità di utilizzo e di parcheggio, ma altresì di convenienza economica in termini di costo iniziale e consumi, non per nulla le vendite di questa tipologia di veicolo continuano a confermarsi buone nonostante la recente battuta d’arresto del settore delle due ruote. Nella storia del segmento di modelli se ne sono visti di tutti i tipi e alcuni hanno convinto più di altri.

Per l’ottimo rapporto qualità prezzo, uno in particolare ha retto bene la prova del tempo, tanto da essere in produzione dal 1984 senza conoscere cali di appeal e di conseguenza di immatricolazioni. Eppure, anche in questo caso, non tutto è indice di perfezione. Per un dettaglio da non trascurare tra i proprietari italiani è scattato l’allarme. La situazione è così allarmante da poter portare ad un disastro anche per lo stesso costruttore.
L’Honda SH nel mirino dei ladri, è lui lo scooter più rubato in Italia
Prima di buttare tutti nel panico, c’è comunque una buona notizia da dare. I furti di moto e motorini messi a segno nel 2024 sul nostro territorio sono rimasti stabili rispetto all’anno precedente. Nello specifico, i mezzi sottratti sono stati 31.713 e solo il 43%, ovvero 18mila, sono stati ritrovati e riconsegnati. Proprio quest’ultimo dato fornito da LoJack, società legata al Gruppo CalAmp che si occupa di soluzioni telematiche per recuperare veicoli rubati, è inquietante evidenziando le difficoltà di contrasto al fenomeno.
Dunque, che fine fanno gli scooter portati via dai malviventi? Da quanto si apprende perlopiù vengono smontati e le componenti rivendute sul mercato nero, ma una certa percentuale viene direttamente trasferita all’estero, in particolare nell’Europa dell’Est. Non va trascurato che in diversi casi si tratta di furti su commissione e i motorini vengono consegnati ai nuovi proprietari dopo piccoli aggiustamenti.

Il modello più ambito dai ladri, ancora una volta, è l’Honda SH, con 8.050 unità rubate contro le 7.226 del 2023, in pratica uno su quattro. Sul podio anche il Piaggio Liberty, con 2.757 denunce di sottrazione e lo Scarabeo di Aprilia con 1.913. Non se la passa bene neppure la Vespa, protagonista in 1.559 occasioni. Per quanto riguarda le località in cui il fenomeno è più evidente, Lazio e Campania sono in testa alla classifica seguite da Sicilia e Lombardia.