Le assicurazione auto e moto sono aumentate sensibilmente negli anni e ci sono alcuni aspetti che mettono in crisi i biker.
Da un po’ di anni a questa parte le assicurazioni per auto e moto hanno visto impennare le loro polizze, il che ha spesso messo in grossa crisi gran parte degli utenti. Gli italiani infatti devono fare i conti con una situazione molto complessa e complicata per quanto riguarda questo aspetto, visto come è severamente vietato mettersi in strada senza una copertura.
Le multe per coloro che guidano senza copertura assicurativa sono davvero altissime, motivo per il quale non è di certo il caso rischiare. Uno dei vantaggi delle assicurazioni sta nel fatto che però non è obbligatorio sottoscrivere tutte le varie clausole, il che permette di rendere meno opprimente la spesa.
Proprio questo è un aspetto che deve essere tenuto in considerazione degli utenti prima di sottoscrivere una polizza, con i prezzi che possono impennarsi. Ci sono infatti delle clausole che comportano degli aumenti davvero ingenti da parte del costo dell’assicurazione e se si vuole risparmiare è meglio toglierle.
Sono tantissime le motivazioni che portano a un sensibile aumento del prezzo dell’assicurazione e lo si vede perfettamente con il caso legato a determinate clausole. Un esempio è quello legato all’incidente in area privata, con questo che è il caso legato a uno scontro tra due auto che avviene in un parcheggio del supermercato.
Non sempre, senza l’aggiunta di questa clausola, verrebbe rimborsato il danno, ma naturalmente la sua aggiunta comporta un aumento del costo della polizza. Attenzione anche a guidare in stato di ebrezza, perché in molti casi, a meno che non vi sia la clausola scritta nel contratto, alcuni incidente non sono risarciti se avvenuti in queste condizioni.
Lo stesso vale anche per quelle auto che subiscono dei danni nel momento in cui non hanno completato la corretta revisione. Attenzione anche ai problemi legati agli incidenti con patente scaduta o avvenuti con neopatentati che non potevano mettersi alla guida di mezzi di cilindrata superiore a quello consentito per Legge. Tutti dettagli da leggere con attenzione prima di firmare una polizza assicurativa, perché in certi casi sono necessari, mentre in altri comportano solo un aumento del prezzo.