Addio+a+questa+supercar%3A+destino+inevitabile%2C+appassionati+distrutti
nextmotoit
/articolo/addio-a-questa-supercar-destino-inevitabile-appassionati-distrutti/64632/amp/

Addio a questa supercar: destino inevitabile, appassionati distrutti

La situazione attorno a questa supercar è sempre più complessa e ora il destino è segnato.

Da un po’ di anni a questa parte il mondo della mobilità sta subendo una serie di grosse innovazioni e lo si vede anche per quanto riguarda le auto di lusso. Queste infatti si trovano in una condizione sempre più complicata, visto come l’intento deve essere quello di ridurre quanto più possibile le emissioni di CO2 e queste non sono di certo le vetture maggiormente indicate.

Addio a questa supercar: destino inevitabile, appassionati distrutti (nextmoto.it)

Negli ultimi anni sono anche diverse le aziende che hanno deciso di puntare seriamente in questo settore pur non avendo una storia inizialmente nata con queste vetture. Lo si vede per esempio con il caso della KTM, con il colosso austriaco che negli anni si è messo in mostra per moto di indubbio valore.

Gli ultimi mesi non sono stati tra i più semplici per la casa austriaca, con i problemi finanziari che hanno messo in crisi l’azienda. Ora però è tempo di rilanciarsi dopo l’acquisizione del marchio da parte del Gruppo indiano Bajaj, con questo che ha salvato la KTM, ma ora arrivano le prima decisione nette.

KTM X-Bow: addio alla supercar

La KTM per rilanciarsi ha bisogno di ottimizzare al massimo le vendite, tanto è vero che è giunto il momento di dire addio alle biciclette e alla supercar X-Bow. Lo ha messo in chiaro il CEO Gottfried Neumeister, con questi che ha parlato in occasione di un’intervista che ha rilasciato a Cycle World.

KTM X-Bow: addio alla supercar (KTM Press Media – nextmoto.it)

Neumeister ha sottolineato come la nascita di queste supercar, per quanto sicuramente possa essere affascinante da un certo punto di vista, dall’altro non permettono di aumentare le vendite delle moto. Ecco allora come mai il principale obiettivo che si prefissa ora la KTM è quello di portare avanti un piano che possa essere quanto più semplice e lineare possibile.

Nulla da fare dunque per la supercar X-Bow, modello che nel 2024 ha venduto solo 36 esemplari. Un modello che comunque ha saputo far parlare di sé, con il motore al proprio interno che è un 5 cilindri da 2500 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 500 cavalli. Il picco di velocità è di 220 km/h e l’accelerazione permette di passare da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi, ma ora è destinata a passare dalle concessionarie alla storia della casa austriaca.