Addio a Google Maps come tutti lo conoscono: questa nuova funzione cambia tutto, dimenticatevi come era prima

Google Maps cambia volto, dite addio a come l’avete conosciuto prima: adesso con la nuova funzione è tutta un’altra storia. 

Google Maps ha profondamente cambiato la vita degli automobilisti: prima per raggiungere località sconosciute si era costretti ad affidarsi alla cartina fisica o al passaparola, chiedendo indicazioni lungo il percorso. Oggi, invece, grazie ai sofisticati sistemi di navigazione è praticamente impossibile perdersi e si può avere in ogni momento indicazioni per potere raggiungere la meta. Non solo, oltre al percorso e alle indicazioni per arrivare è possibile scoprire ogni dettaglio sulla tratta, da eventuali luoghi di interesse lungo il percorso alle tempistiche.

telefono google maps cartina
Addio a Google Maps come tutti lo conoscono: questa nuova funzione cambia tutto, dimenticatevi come era prima – Nextmoto.it

Che sia sul proprio telefono, o che sia integrato nei sistema infotainment e nei display della propria auto, Google Maps è ormai un must per gli automobilisti. Gli sviluppatori però sono costantemente all’opera per far si che sia sempre più performante e funzionale. Nel corso del tempo sono state moltissime le funzioni aggiunte e perfezionate, ma anche quelle che sono state dismesse. Di recente un “addio” sta facendo a lungo discutere gli utenti di Google Maps, è la fine di un’era.

Google Maps, Gemini stravolge tutto

Google, non è un segreto, sta lavorando in modo piuttosto importante e con grandi investimenti sull’intelligenza artificiale. Gemini, questo il nome scelto, è destinata a predere sempre più piede nei prodotti dell’azienda, e questo riguarda anche Google Maps. Presto l’intelligenza artificiale dovrebbe sbarcare anche su questa applicazione, facilitando la personalizzazione dell’esperienza e semplificando le interazioni.

maps telefono auto
Google Maps, Gemini stravolge tutto – Nextmoto

Proprio per l’arrivo di Gemini, che dovrebbe avere un ruolo sempre più centrale, Google ha deciso però di dire addio al Google Assistant e di sostituirlo con l’intelligenza artificiale, e i primi segnali sono già arrivati. La barra inferiore della “Modalità Guida” di Google Assistant, per esempio, è già stata tolta e non è più utilizzabile, come confermato da Google stessa. Per avere informazioni sul percorso si dovrà quindi usare il tasto Assistant. E’ la fine di un’era, che appare però inequivocabile alla luce di quanto sta per succedere.

Nei prossimi anni l’industria dei motori è destinata a cambiare molto, l’intelligenza artificiale avrà un ruolo sempre più predominante in ogni ambito, e Google non vuole farsi cogliere impreparata a questa sfida, offrendo un servizio di navigazione sempre più sofisticato e calibrato su quelle che sono le scelte dell’utente.

Gestione cookie