MIVV e
Ducati non è certo un binomio nuovo per il
motociclismo, ma anzi rappresenta una vera garanzia visto il prolungato rapporto tra le due case che ha permesso a MIVV di apprendere tutti i segreti della
distribuzione desmodromica e di realizzare
scarichi per modelli importanti della casa di
Borgo Panigale come la nuova
Diavel.
Per la
Ducati Multistrada 1200, MIVV ha invece realizzato una serie di scarichi la cui forma e posizione non interferisce per niente con le
valigie laterali in dotazione o con eventuali altre provenienti dal settore
aftermarket.
I nuovi
impianti, molto simili ai
prodotti destinati alla BMW R 1200 GS, constano di
terminali e
collettori no-kat (questi ultimi provvedono ad alleggerire la zona centrale sottostante al propulsore) tra i quali viene interposto un
carter paracalore intermedio in alluminio anodizzato nero dalle dimensioni alquanto contenute.
Con tali
accessori per moto si riesce ad ottenere un incremento delle
prestazioni (potenza e coppia massime) pari a circa 10 CV e 8 Nm, ma variabile a seconda del
modello che si è scelto di montare sulla propria
due ruote.
E’inoltre possibile mantenere il doppio
silenziatore originale ed acquistare separatamente i soli collettori: una soluzione più che sufficiente visto che lo scarico originale della moto bolognese è tra i migliori in circolazione, paragonabile persino a quelli delle
MV Agusta che, almeno a mio giudizio, sono al top.
L’alternativa più intrigante sarebbe altrimenti quella di avere uno scarico basso sotto al motore, cosa che per ora non mi sembra di aver visto tra le numerose e varie proposte del settore aftermarket.