Bitubo ha realizzato due nuovi
ammortizzatori per la
BMW R 1200 GS, regina indiscussa delle
moto da enduro e soprattutto del
mercato, dato che continua ad essere uno dei
modelli piĂą venduti nonostante la
crisi del
comparto e il
prezzo non proprio economico rispetto ad altri modelli dello stesso segmento. Il sistema di
sospensioni adottato da
BMW è costituito da due grosse molle, una anteriore e una posteriore, comandate attraverso il sistema
telelever – paralever.
Bitubo ha quindi realizzato
WAT 11 e CYU 31: il primo, destinato all’
anteriore, è un ammortizzatore realizzato in lega di alluminio, dotato di serbatoio separato contenente azoto e di numerose
regolazioni (compressione, estensione della ghiera continua, interasse della ghiera continua e precarico della molla della ghiera continua), il tutto per conferire una ancora maggiore
stabilitĂ alla enduro al top della gamma BMW per il settore.
CYU è invece l’ ammortizzatore progettato per il
posteriore: realizzato con acciai speciali, lega di alluminio e teflon, è pressurizzato con azoto e dotato di un pistone flottante che separa l’olio e il gas in camera di compensazione. Il suo stelo ha diametro pari a 16 mm e presenta trattamento antifrizione e boccola a basso attrito. Numerose anche qui le regolazioni, che comprendono compressione alte velocità , compressione basse velocità , estensione, interasse e precarico molla comandata idraulicamente.
Veramente due ottimi
prodotti, che oltretutto hanno poca
concorrenza visto che molte aziende del
settore aftermarket non dedicano la giusta attenzione al comparto sospensioni di questa
moto soprattutto a causa del
brevetto esclusivo detenuto su di esse dalla
casa costruttrice.