A quanto pare, la situazione di crisi in cui imperversa l’Italia e l’intero ambito Euro, ha provocato lo slittamento della norma che prevede l’obbligo del sistema ABS per moto e scooter al di sopra di una certa cilindrata.
ABS obbligatorio
Questo significa che, verosimilmente dal 2016, momento in cui la norma entrerà in vigore, non ci sarà più spazio per interpretazioni di fatto e sarà necessario adeguarsi. Comunque sia, il sistema ABS per le moto rappresenta un importante strumento per la sicurezza stradale.
Qualche critica
L’ACEM (l’associazione europea motociclo) ha sollevato qualche critica in quanto sembra che l’ABS dovrà essere montato anche sui veicoli di piccola cilindrata sebbene provvisti di sistemi di frenata combinata. Questa scelta influirà si sulla sicurezza ma anche sul costo complessivo che potrebbe lievitare non poco.
C’è però da considerare anche il fatto che nei prossimi 4 anni, grazie ad una maggiore diffusione dell’ABS sulle moto e sugli scooter, i prezzi dovrebbero subire un inevitabile ribasso.