7000 euro e con anima italiana, c’è una nuova moto pronta a conquistare l’Europa: a quel prezzo hai pure la garanzia per 3 anni

Questa moto ha l’anima italiana ed è pronta a conquistare l’europa, la vogliono tutti quanti. Ti danno anche la garanzia. 

Con l’arrivo della bella stagione torna a poter fiorire anche la passione per le moto. Con il sole sono sempre di più quelli che scelgono di spostarsi a bordo della propria due ruote, e adesso sul mercato c’è un’altra proposta interessante che punta a conquistare il mercato europeo con un prezzo di appena 7.000 euro.

Mitt Motor 775R
7000 euro e con anima italiana, c’è una nuova moto pronta a conquistare l’Europa (MediaPress) – Nextmoto

Ancora una volta a proporre un veicolo dal rapporto qualità-prezzo interessante è la Cina. I modelli del paese del Dragone sono ormai diffusissimi anche sulle nostre strade. Questa volta, però, la moto ha anche un’anima “italiana“: c’è anche lo zampino di una eccellenza dello Stivale nella realizzazione di questa moderna e versatile due ruote pensata per gli amanti delle prestazioni sportive.

Mitt Motor 775R, sportiva da urlo

La Mitt Motor 775R è la nuova sportiva di media cilindrata frutto della partnership tra la cinese Jedi Motor e lo studio italiano Marabese Design. Il design, in particolare, ricalca lo stile e l’eleganza delle moto italiane, c’è molto dunque in questa due ruote del nostro paese. In Cina questo modello ha spopolato con il nome Jedi K 750, e adesso è pronta a conquistare anche l’Europa con la nuova denominazione, e ha già attirato l’attenzione di clienti e addetti ai lavori grazie alle sue caratteristiche.

Mitt Motor 775R
Mitt Motor 775R, sportiva da urlo (MediaPress) – Nextmoto

Il modello è alimentato da un bicilindrico frontemarcia raffreeddato a liquido da 730 cc di cilindrata e 80 CV di potenza a 8.000 giri/min, con 72 Nm di coppia a 6.900 giri/min. Nel pieno stile delle moto cinesi, questa due ruote è ricca di dotazioni, dal sistema di navigazione al sofisticato display, sino al sensore di controllo per la pressione delle gomme.

Per quanto riguarda la ciclistica, il modello ha telaio in alluminio, con forcellone monobraccio e monoammortizzatore, e forcella a steli rovesciati all’avantreno. L’impianto frenante Brembo è composto da una coppia di dischi a pinze radiali a quattro pistoncini. Il modello ha un peso di 205 Kg. Il vero punto di forza è ovviamente il prezzo, davvero vantaggioso come da tradizione per i modelli che arrivano dalla Cina: è già venduto in Europa a 7.495 euro. Anche nel nostro paese dovrebbe mantenersi non troppo distante da queste cifre, ponendola ad un prezzo decisamente accessibile per gli appassionati.

Gestione cookie