Sai quanto guadagnano i Comuni con le multe? Cifra record, non è uno scherzo

Sai quanto guadagnano i comuni sulle multe? La cifra è davvero incredibile, scoppia la polemica da parte dei cittadini. 

Il Codice della Strada prevede multe salatissime per chi infrange le regole, e per i cittadini può essere un vero salasso venire “colti in fallo”. Le sanzioni sono ovviamente necessarie per disincentivare i comportamenti scorretti alla guida e aumentare la sicurezza nelle strade, visto il numero ancora troppo elevato di incidenti stradali che viene segnalato. Nonostante questo, però, le polemiche non mancano.

euro guadagno multa
Sai quanto guadagnano i Comuni con le multe? Cifra record, non è uno scherzo – Nextmoto.it

Diversi cittadini infatti sostengono che in molti casi il Codice della Strada venga utilizzato dai Comuni più per fare cassa che non per reali motivi di sicurezza. Se in alcuni casi la sanzione è assolutamente sacrosanta, in altri, accusano molti, si potrebbe avere una maggiore flessibilità ma si coglie la palla al balzo per incassare (le lamentele sono moltissime, per esempio, sul fronte degli autovelox, o dei posteggi a pagamento, o ancora delle ZTL).

Non solo, la lamentela è anche sul fatto che secondo il Codice della Strada gli incassi delle multe dovrebbero essere destinati a manutenzione, segnaletica e a migliorare la sicurezza stradale, mentre invece spesso vengono utilizzati per tutt’altro. Analizzare i singoli casi è ovviamente difficile, ma al di là di quella che possa essere l’opinione a riguardo, di certo c’è che l’incasso dei Comuni grazie alle multe stradali è certamente consistente.

Multe, incassi da record: ecco quanto arriva ai Comuni

Nel 2024 sono stati quasi due miliardi gli incassi ottenuti dai Comuni dalle multe stradali, secondo i dati forniti dal Ministero dell’Interno, in crescita di un 10% rispetto al 2023.

multa auto
Multe, incassi da record: ecco quanto arriva ai Comuni – Nextmoto.it

Se si calcola una media per abitante, la regina è certamente Siena, con 171,02 euro di multa di media per 52.991 residenti. Secondo posto sempre alla Toscana con Firenze, con 169,77 euro per 362.353 abitanti, mentre al terzo posto troviamo Milano, con 149,75 euro 1,36 milioni di cittadini.
Seguono Pavia (99,20 euro a fronte di 71.556 abitanti), Padova (93,98 euro per 207.694 abitanti), Grosseto (89,40 euro su 81.412 abitanti), Bologna (89,23 euro su 390.734 abitanti), Potenza (80,98 euro su 63.839 abitanti), Pistoia (79,59 euro su 88.943 abitanti) e Mantova (77,87 euro su 49.673 residenti).

Diverso invece se si prendono a confronto i valori assoluti: Milano svetta su tutti con un incasso di 204 milioni di euro, a seguire Roma a quasi 169 milioni e Firenze con 61,5 milioni. Chiudono la top ten Torino con 45,3 milioni, Genova con 36,7 milioni, Bologna con 34,8 milioni, Palermo con 26,1 milioni, Padova con 19,5 milioni, Verona con 17,3 milioni., e Venezia, con 16,7 milioni.

Gestione cookie